La guerra e il "Corriere" |
|
|
Che il ruolo del "Corriere della Sera" sia stato determinante nel favorire l'intervento italiano alla Prima Guerra Mondiale è ancora oggi argomento
controverso fra gli storici. Certo è che, all'inizio delle ostilità, il sostegno del giornale alla causa dell'interventismo non sembrava affatto scontato. cfr. G. LICATA, Storia del "Corriere della Sera", Milano, Rizzoli, 1976 |
"La Lettura" è la rivista mensile che il "Corriere della Sera" pubblica a partire dal 1901. Con quesa testata si voleva realizzare un tipo di periodico nuovo per l' Italia: la rivista culturale a grande tiratura, ispirata ai magazines inglesi e americani. Pertanto, a differenza della popolare "Domenica del Corriere", la pubblicazione era indirizzata ad un pubblico di ceto medio-alto, rappresentato idealmente dalla borghesia imprenditoriale milanese.
|
|