Pagina web Sciabolata 3 mele

Novembre '14

Inizio    Download     Indice 

Di contro alle cautele e alle riserve di Albertini si registra però l'opzione esplicitamente nazionalistica di collaboratori autorevoli, fra i quali basti citare Gabriele D'Annunzio. 
 Nel periodo che va dall'attentato di Sarajevo all'ingresso dell'Italia in guerra, "La Lettura" rispecchia puntualmente la frattura che il problema dell'interventismo produce fra i suoi collaboratori. Si dedica al conflitto europeo, alle sue manifestazioni, ai suoi protagonisti, una cauta attenzione che lascia filtrare l'opinione dell'autore, sia egli pacifista, interventista o filotedesco.  

 

 

1914 Sciabola sguainata e cavalli al galoppo. L'idea della guerra che vive nell'immaginario collettivo è legata a stereotipi ottocenteschi e romantici. Gli Stati maggiori dei paesi belligeranti dedicano sforzi considerevoli all'allestimento di reparti di cavalleria la cui importanza nel conflitto sarà irrilevante 

 


 

Pagina web Sciabolata 3 mele